Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

buon andamento

См. также в других словарях:

  • andamento — an·da·mén·to s.m. 1. OB l atto o il modo di camminare, di incedere; andatura, portamento 2. CO fig., svolgimento, modo di procedere di qcs. nel tempo: il buon andamento degli affari, l andamento della borsa valori; andamento al rialzo, al ribasso …   Dizionario italiano

  • governare — go·ver·nà·re v.tr., v.intr. (io govèrno) AU 1. v.tr., reggere, guidare esercitando il potere politico e amministrativo di uno stato: governare un paese, una nazione; anche ass.: governare con giustizia, governare bene, male, dispoticamente… …   Dizionario italiano

  • governo — go·vèr·no s.m. FO 1. il governare e il suo risultato | direzione politica e amministrativa di uno stato: il governo della cosa pubblica, assumere, prendere il governo 2a. complesso delle istituzioni cui è demandata la direzione dello stato | il… …   Dizionario italiano

  • amministrare — {{hw}}{{amministrare}}{{/hw}}v. tr. 1 Curare il buon andamento spec. economico di un attività pubblica o privata | Amministrare lo Stato, governarlo | Amministrare la giustizia, esplicare le attività idonee a garantire l esatta applicazione del… …   Enciclopedia di italiano

  • governo — {{hw}}{{governo}}{{/hw}}s. m. 1 Direzione, guida, comando: prendere il governo della nave. 2 Organismo statale complesso che determina l indirizzo politico dello Stato: votare la fiducia al nuovo Governo | Governo misto, composto da… …   Enciclopedia di italiano

  • amministrare — [dal lat. administrare, der. di minister, col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [sorvegliare il buon andamento di qualcosa] ▶◀ curare, dirigere, gestire, (fam.) mandare avanti, reggere, regolare. 2. (estens.) [utilizzare in modo razionale] ▶◀ disciplinare …   Enciclopedia Italiana

  • compito — compito1 /kom pito/ agg. [part. pass. di compire ]. [pieno di garbo] ▶◀ cortese, educato, garbato, gentile, signorile. ◀▶ maleducato, scortese, screanzato, sgarbato, villano.   compito2 / kompito/ s.m. [dal lat. tardo compŭtus, der. di computare… …   Enciclopedia Italiana

  • interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …   Enciclopedia Italiana

  • maggiordomo — /madʒ:or dɔmo/ s.m. [dal lat. maior domus (il servo) maggiore della casa ]. 1. (prof.) [chi, in palazzi signorili, sovrintende alla servitù e al buon andamento della casa] ▶◀ ‖ maître. 2. (stor.) [presso la corte dei Merovingi, sovrintendente del …   Enciclopedia Italiana

  • filo — 1fì·lo s.m. FO 1a. prodotto della filatura di fibre tessili naturali o artificiali, usato per tessere, cucire, ricamare, ecc.: filo di cotone, di seta, filo da ricamo; al pl., ordito, trama: le fila di un tessuto | pezzo, tratto di tale fibra:… …   Dizionario italiano

  • dirittamente — di·rit·ta·mén·te avv. LE 1. in linea retta, con andamento diritto: dico adunque che l cielo del sole si rivolge da occidente in oriente, non dirittamente contra lo movimento diurno (Dante) Sinonimi: drittamente. 2. direttamente: dirittamente se… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»